21 Giugno 2007 | Innovazione

Piace la banda larga mobile ai britannici ma non convincono ancora del tutto i prezzi

Impossibile trascorre una giornata senza un collegamento internet, la web-mania è dilagata in Inghilterra e ha trascinato la crescita della banda larga sui dispositivi mobili. Il 90% dei britannici che possiede una connessione ad alta velocità nella sua abitazione è dotato del medesimo accesso sul cellulare, secondo YouGov e Point Topic .  La necessità impellente è quella di scaricare la posta, il 37% lo fa abitualmente e il 37% vorrebbe poterlo fare, seguita dalla navigazione, tre intervistati su dieci si sono attrezzati per farlo e un terzo vorrebbe provvedere. Le certezze iniziano a vacillare se si parla di soldi, la metà del campione analizzato sarebbe disponibile a pagare 15 pound al mese, cifra non allineata con le proposte degli operatori. Il 37% degli intervistati ha citato i costi di invio e ricezione dati come il maggiore problema del servizio di banda larga mobile. Tre persone su dieci hanno da ridire sul prezzo del dispositivo  e il 28% trova ingente il valore economico dell’accesso.

Guarda anche:

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...