Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2007 | Attualità

Piemonte: codice etico per pubblicità per bambini

L’eccessiva pubblicità destinata a un pubblico adulto durante la fascia di programmazione protetta ha portato la regione Piemonte a creare un codice etico che prevede un premio alle emittenti che realizzano trasmissioni destinate ai bambini. Nel solo Piemonte, ha osservato il presidente del Corecom Massimo Negarville, il 70% dei programmi è indirizzato a un pubblico adulto, il 7,5% agli adolescenti e il 5,6% ai bambini. La ricerca del Corecom, che ha svolto la sua analisi su 14 emittenti locali, ha evidenziato inoltre che nella fascia protetta la maggior offerta è di programmi sportivi (15,7%) seguiti da cartoni animati (15%). Considerevole la presenza di programmi di informazione e attualità (12,7%), fiction (8,7%). Nell’analisi tra le televisioni, Videogruppo è quella che si caratterizza per dare più spazio alla programmazione sportiva (45%), all’opposto di Telecupole e Telestudio.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...