Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2007 | Attualità

Piemonte: codice etico per pubblicità per bambini

L’eccessiva pubblicità destinata a un pubblico adulto durante la fascia di programmazione protetta ha portato la regione Piemonte a creare un codice etico che prevede un premio alle emittenti che realizzano trasmissioni destinate ai bambini. Nel solo Piemonte, ha osservato il presidente del Corecom Massimo Negarville, il 70% dei programmi è indirizzato a un pubblico adulto, il 7,5% agli adolescenti e il 5,6% ai bambini. La ricerca del Corecom, che ha svolto la sua analisi su 14 emittenti locali, ha evidenziato inoltre che nella fascia protetta la maggior offerta è di programmi sportivi (15,7%) seguiti da cartoni animati (15%). Considerevole la presenza di programmi di informazione e attualità (12,7%), fiction (8,7%). Nell’analisi tra le televisioni, Videogruppo è quella che si caratterizza per dare più spazio alla programmazione sportiva (45%), all’opposto di Telecupole e Telestudio.

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...