Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2007 | Attualità

Piemonte: codice etico per pubblicità per bambini

L’eccessiva pubblicità destinata a un pubblico adulto durante la fascia di programmazione protetta ha portato la regione Piemonte a creare un codice etico che prevede un premio alle emittenti che realizzano trasmissioni destinate ai bambini. Nel solo Piemonte, ha osservato il presidente del Corecom Massimo Negarville, il 70% dei programmi è indirizzato a un pubblico adulto, il 7,5% agli adolescenti e il 5,6% ai bambini. La ricerca del Corecom, che ha svolto la sua analisi su 14 emittenti locali, ha evidenziato inoltre che nella fascia protetta la maggior offerta è di programmi sportivi (15,7%) seguiti da cartoni animati (15%). Considerevole la presenza di programmi di informazione e attualità (12,7%), fiction (8,7%). Nell’analisi tra le televisioni, Videogruppo è quella che si caratterizza per dare più spazio alla programmazione sportiva (45%), all’opposto di Telecupole e Telestudio.

Guarda anche:

women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...