Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Aprile 2013 | Attualità

Pippo Baudo ritorna in Viaggio

Doveva essere all’insegna del riserbo Il viaggio di Pippo Baudo nelle Marche , ma il suo camper non poteva passare inosservato. Prima tappa Ascoli Piceno dove ha incontrato il pianista Giovanni Allevi .  “Marcorè? l’ho inventato io”. E’ stato il primo impatto di Baudo con l’attore elpidiense a cui è seguito un plauso anche al territorio: “ Le Marche sono la regione che con i suoi cento teatri ha di diritto acquisito il titolo di Regione del teatro” . E nella patria delle calzature non poteva mancare un incontro con un vecchio maestro della scarpa, il calzolaio-maestro-artigiano Doriano Marcucci . La trasmissione andrà in onda su Rai 3 a partire da lunedì 3 giugno . Prima tappa Milano ma per conoscere i personaggi bisognerà attendere tale data. Dopo le Marche (dove si è svolto anche un incontro a Jesi con Giovanna Trillini ed Elisa Di Francisca, le due campionesse di scherma) altra tappa a Roma , anche qui protagonisti top secret. Poi, sempre nell’alone del mistero, una quarta località ancora da scegliere.

Guarda anche:

Supermercati italiani diventano rifugi antiviolenza per donne in pericolo

Trentanove punti vendita della grande distribuzione  trasformati in nuovi "punti viola" con personale formato per assistenza immediata alle vittime. La rete commerciale italiana si mobilita contro...
daniel-stiel-sciatore-unsplash

Sci, in Italia casco obbligatorio per tutti

Finora la misura riguardava solo i minorenni. Sempre obbligatoria anche l'assicurazione Dal 1° novembre 2025 è scattato in Italia l’obbligo di indossare il casco da sci anche per i maggiorenni. Una...
pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...