Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Maggio 2008 | Attualità

Pirateria: Italia migliora leggermente

Il rapporto annuale svolto dall’istituto Idc per conto dell’associazione contro la pirateria Bsa, l’Italia avrebbe registrato un piccolo passo in avanti in materia di legalità sul web ma si tratta di ancora di una goccia nel mare. Il bel Paese è passato dal 53% del 2005, al 51% del 2006, al 49% del 2007. Il tasso di pirateria cala in territorio nazionale ma aumenta su scala mondiale, fatta eccezione della Gran Bretagna che ha registrato un calo delle azioni illegali da parte di cyber pirati. Il tasso di criminalità è sceso al 26% nel 2007 dopo essersi mantenuto costante a 27 punti percentuali durante i tre anni precedenti. Julie Strawson, presidente di Bsa, ha espresso la necessità di elaborare leggi più precise in materia. Il Paese più colpito è l’Armenia, dove il 93% dei software viene scaricato illegalmente, mentre i Paesi più colpevoli di questo reato sono l’Asia e l’Europa dell’est.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...