Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Maggio 2008 | Attualità

Pirateria: Italia migliora leggermente

Il rapporto annuale svolto dall’istituto Idc per conto dell’associazione contro la pirateria Bsa, l’Italia avrebbe registrato un piccolo passo in avanti in materia di legalità sul web ma si tratta di ancora di una goccia nel mare. Il bel Paese è passato dal 53% del 2005, al 51% del 2006, al 49% del 2007. Il tasso di pirateria cala in territorio nazionale ma aumenta su scala mondiale, fatta eccezione della Gran Bretagna che ha registrato un calo delle azioni illegali da parte di cyber pirati. Il tasso di criminalità è sceso al 26% nel 2007 dopo essersi mantenuto costante a 27 punti percentuali durante i tre anni precedenti. Julie Strawson, presidente di Bsa, ha espresso la necessità di elaborare leggi più precise in materia. Il Paese più colpito è l’Armenia, dove il 93% dei software viene scaricato illegalmente, mentre i Paesi più colpevoli di questo reato sono l’Asia e l’Europa dell’est.

Guarda anche:

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...