Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Luglio 2010 | Attualità

Pirati all’attacco di iTunes e YouTube

Fine settimana difficile per due tra i più popolari servizi web: iTunes e YouTube sono stati sotto scacco di pirati informatici. Il negozio di Apple ha visto un numero imprecisato di account utilizzati – ovviamente senza l’assenso dei proprietari – per acquistare gli e-book dello sconosciuto autore Thuat Nguiyen. La casa di Cupertino ha cercato di rimediare eliminando l’applicazione da App Store, suggerendo poi agli utenti di cambiare password e rimuovere i dati relativi alla propria carta di credito. Il canale all video di Google ha invece dovuto risolvere il problema di alcuni filmati che reindirizzavano gli internauti a siti per adulti. YouTube ha risolto rapidamente le disfunzioni, specificando che nessun account è stato violato dagli hacker.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...