Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Agosto 2011 | Attualità

Pirati contro l’Onu, sospetti sulla Cina

La società di sicurezza informatica McAfee ha reso noto di aver scoperto la maggiore serie di attacchi informatici della storia, con violazione dei database di 72 soggetti . Tra le vittime ci sono Onu, i governi di Stati Uniti, Canada, Corea del sud, India, Vietnam e Taiwan, il Comitato olimpico internazionale , l’Asean (associazione degli Stati del Sud-est asiatico), l’Agenzia mondiale antidoping, numerose società dei settori difesa e hi-tech . Gli attacchi secondo McAfee vengono da un ” soggetto statale ” non identificato , che secondo diversi esperti sarebbe la Cina .   L’offensiva hacker, cominciata già dal 2006, è stata battezzata operazione Shady Rat . McAfee è venuta a conoscenza della campagna di pirateria nel marzo di quest’anno, quando i suoi operatori hanno rintracciato gli attacchi durante la revisione di un server di comando e controllo che era stato scoperto nel 2009 nel corso di un’indagine sulla violazione di database di aziende del settore della difesa.   Il nome in codice Rat sta per Remote access tool, un tipo di software utilizzato da esperti della sicurezza (e dagli hacker stessi) per accedere da lontano alle reti informatiche. Alcuni degli attacchi sono durati solo poche settimane, ma il più lungo – identificato come diretto al Cio da parte di una “nazione asiatica” non identificata – è andato avanti per più di due anni .

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...