Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Novembre 2009 | Attualità

Pirati (musicali) gentiluomini: sono i primi ad acquistare online

Da una ricerca condotta dalla società britannica Ipsos Mori emerge che chi scarica illegalmente canzoni tende a comprare più musica legale. In modo particolare, le persone che condividono la loro passione sui network peer-to-peer sono le stesse che spendono fino a 85 euro al mese per acquistare musica. Su mille intervistati, con un’età tra i 16 e i 50 anni, 1 su 10 ha ammesso di scaricare canzoni illegalmente, anche se 8 su 10 hanno aggiunto di aver pagato , negli anni passati, per il consumo musicale. La questione è molto sentita nel Regno Unito dove 7 milioni di utenti praticano il dowload illegale e dove si annuncia l’ arrivo di leggi severe , simili a quelle francesi che prevedono di staccare la connessione a internet dopo il terzo richiamo. Che i famosi tre schiaffi siano diretti verso le persone sbagliate?

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (7 agosto 2025)

Italia approva il ponte di collegamento tra Sicilia e terraferma L’Italia ha dato il via libera finale al progetto del ponte sullo Stretto di Messina che diventerà il ponte sospeso più lungo del...
train-akio_akky1474

Harry Potter: The Exhibition, mostra immersiva a Milano

In programma da settembre a gennaio 2026, arriva in Italia dopo aver raccolto più di tre milioni e mezzo di spettatori nel mondo Dai costumi e oggetti di scena della saga cinematografica "Harry...
Torre della Specola - archiviostorico.unibo.it

Itinerari d’estate: a Bologna per scoprire la Torre della Specola

Nella città emiliana, detta "la turrita", torna a vedere al luce dopo 22 anni la struttura che fu, per secoli, il punto di riferimento per la ricerca astronomica dell'Alma Mater Se siete stati a...