Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Dicembre 2006 | Economia

Pirelli pronta a scendere in Telecom. E il titolo vola

Marco Tronchetti Provera avrebbe deciso di cedere o quantomeno ridurre la quota di Pirelli in Telecom. Il mercato premia il titolo Pirelli che all’apertura della Borsa di Milano dopo le feste natalizie cresce del 2,7%. Si stanno definendo le figure manageriali che guideranno Telecom dopo che è tramontata la decisione di riscorporare le attività in singole società. Verranno invece definite le seguenti divisioni: fisso, mobile, rete e servizi commerciali per la clientela top. A capo della prima divisione dovrebbe andare Massimo Castelli; alla divisione telefonia mobile andrà Luca Luciani, ex assistente di Marco Tronchetti Provera; alla rete sovrintenderà Stefano Pileri, manager già in Telecom da quindici anni. Non è stato invece ancora deciso chi guiderà la divisione commerciale. “Il nuovo modello organizzativo”, scrive Telecom in un comunicato, è funzionale alla “realizzazione delle linee strategiche della convergenza tra telecomunicazioni fisse, mobili, Internet a banda larga e contenuti media”. Il Sole 24 ore pubblica oggi un’ampia analisi della situazione.

Guarda anche:

market-pixifant

Aumenti record dei prezzi alimentari: in quattro anni +25%

Decisivo il ruolo della crisi energetica e degli eventi meteorologici. Gli alimenti freschi aumentati più di quelli trasformati Secondo l’analisi pubblicata dall’Istat sull’andamento dell’economia...
women-farmers-PatricioHurtado

Agricoltura, continua il divario salariale di genere

Alle lavoratrici italiane 1.800 euro in meno ogni anno rispetto ai colleghi uomini Le donne impiegate nei campi italiani continuano a guadagnare sensibilmente meno dei loro colleghi uomini e a...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...