Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Dicembre 2006 | Economia

Pirelli pronta a scendere in Telecom. E il titolo vola

Marco Tronchetti Provera avrebbe deciso di cedere o quantomeno ridurre la quota di Pirelli in Telecom. Il mercato premia il titolo Pirelli che all’apertura della Borsa di Milano dopo le feste natalizie cresce del 2,7%. Si stanno definendo le figure manageriali che guideranno Telecom dopo che è tramontata la decisione di riscorporare le attività in singole società. Verranno invece definite le seguenti divisioni: fisso, mobile, rete e servizi commerciali per la clientela top. A capo della prima divisione dovrebbe andare Massimo Castelli; alla divisione telefonia mobile andrà Luca Luciani, ex assistente di Marco Tronchetti Provera; alla rete sovrintenderà Stefano Pileri, manager già in Telecom da quindici anni. Non è stato invece ancora deciso chi guiderà la divisione commerciale. “Il nuovo modello organizzativo”, scrive Telecom in un comunicato, è funzionale alla “realizzazione delle linee strategiche della convergenza tra telecomunicazioni fisse, mobili, Internet a banda larga e contenuti media”. Il Sole 24 ore pubblica oggi un’ampia analisi della situazione.

Guarda anche:

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...
tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...
sunset-jplenio

In Italia le bollette elettriche più care d’Europa

A luglio il Prezzo unico nazionale è stato in media di 113,3 euro al MWh, contro i 90 della media europea Più di 20 euro sopra la Francia, 40 sopra la Spagna, addirittura quattro volte tanto...