Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Giugno 2011 | Attualità

Più amici nella vita grazie a Facebook

Uno studio del Pew Research Center sembra smentire uno dei pregiudizi più classici contro i social network, secondo cui Facebook scoraggerebbe a creare relazioni autentiche. Al contrario, il profilo tracciato mostra in media individui più socevoli e aperti .   Dalla ricerca, che ha visto coinvolte lo scorso autunno 2255 persone, è emerso ad esempio, soltanto il 7% degli amici sarebbe rappresentato da persone mai realmente incontrate. I dati dicono che i social users sarebbero inoltre il 43% più propensi a fidarsi delle altre persone rispetto a chi non frequenta i social media e quasi tre volte tanto rispetto a chi non utilizza internet.   La maggior parte degli utenti ha poi in proporzione un numero maggiore di amici di chi non usa internet. Dalla ricerca emerge infine che Facebook, con il 92% sul totale esaminato, è il network più diffuso, seguito da Myspace, Linkedin e Twitter.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...