Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Giugno 2011 | Attualità

Più amici nella vita grazie a Facebook

Uno studio del Pew Research Center sembra smentire uno dei pregiudizi più classici contro i social network, secondo cui Facebook scoraggerebbe a creare relazioni autentiche. Al contrario, il profilo tracciato mostra in media individui più socevoli e aperti .   Dalla ricerca, che ha visto coinvolte lo scorso autunno 2255 persone, è emerso ad esempio, soltanto il 7% degli amici sarebbe rappresentato da persone mai realmente incontrate. I dati dicono che i social users sarebbero inoltre il 43% più propensi a fidarsi delle altre persone rispetto a chi non frequenta i social media e quasi tre volte tanto rispetto a chi non utilizza internet.   La maggior parte degli utenti ha poi in proporzione un numero maggiore di amici di chi non usa internet. Dalla ricerca emerge infine che Facebook, con il 92% sul totale esaminato, è il network più diffuso, seguito da Myspace, Linkedin e Twitter.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...