Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Maggio 2008 | Attualità

Più cinema in tv con Mgm Channel

Sky sta per arricchire la sua offerta: da giugno sul bouquet cinema della pay tv italiana, partiranno le trasmissione di Mgm Channel, emittente fondata dalla celebre casa di produzione. Il canale, in onda in 120 Paesi del mondo con circa 20 ‘’feed’’ separati in 17 lingue diverse, offrirà ai telespettatori 4.000 titoli e oltre  200 pellicole vincitrici di Oscar. Mgm Channel porterà sui piccoli schermi delle case italiane un ricco magazzino di film, dai classici ai “cult” degli anni ’80 e ’90 come “Hair”, “Cercasi Susan disperatamente”, “Robocop”, fino ad arrivare ai più recenti “Thelma e Louise”, “Dead man walking”, “Il silenzio degli innocenti”. Ad aprire ufficialmente la programmazione, il primo giugno alle ore 21, sarà “Un pesce di nome Wanda”, il capolavoro comico firmato da John Cleese e Charles Crichton.  “Questo accordo rappresenta un banco di prova importante per il nostro successo in Europa. L’Italia è uno dei mercati chiave in Europa. Oggi i canali personalizzati Mgm raggiungono milioni di abbonati in oltre 30 Paesi europei, in aggiunta ai molti milioni di abbonati che abbiamo raccolto in America Latina, Africa e nell’Asia Pacifico” ha commentato Bruce Tuchman, vicepresidente esecutivo di Mgm Networks. “Siamo davvero lieti di poter aggiungere Mgm Channel alla nostra offerta e sono sicura che i nostri abbonati di cinema si divertiranno ad assistere ai film di alta qualità provenienti da uno dei più conosciuti studios di Hollywood e con una enorme ’library’ a disposizione” ha aggiunto Kathryn Fink, direttore generale dei programmi Sky.

Guarda anche:

La solidarietà del ‘caffè sospeso’ in giro per il mondo

Il “caffè sospeso” è un’antica tradizione napoletana, risalente all’inizio del Novecento, nata nei caffè e nei bar della città campana. In tempi di difficoltà, soprattutto durante la Seconda Guerra...

I borghi italiani più cercati online: Otranto, Maratea e Locorotondo conquistano la classifica

L’Italia continua ad affascinare milioni di viaggiatori, sia locali che internazionali, come dimostra la recente impennata delle ricerche online dedicate ai suoi borghi storici. Secondo il report...

Supermercati italiani diventano rifugi antiviolenza per donne in pericolo

Trentanove punti vendita della grande distribuzione  trasformati in nuovi "punti viola" con personale formato per assistenza immediata alle vittime. La rete commerciale italiana si mobilita contro...