Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Giugno 2007 | Attualità

Più co-produzioni per il cinema tra Italia e Ungheria

Firmato il rinnovo dell’accordo tra il governo italiano e quello ungherese, per facilitare e promuovere le co-produzioni cinematografiche. L’accordo ridurrà la quota minima per accedervi dal 30% al 20%, prevedendo la possibilità di arrivare al 10%. I film co-prodotti saranno considerati italiani in Italia e ungheresi in Ungheria. “Questo vuol dire che i nostri film prodotti in Ungheria avranno tutte le agevolazioni nazionali e viceversa” ha detto Danielle Gattegno Mazzonis, sottosegretario del ministero per i Beni e le Attività Culturali che ha firmato l’accordo con Istvan Hiller, ministro per l’Istruzione e la Cultura dell’Ungheria. “Ognuno – ha continuato il sottosegretario italiano – continuerà a produrre con le proprie tecniche, abilità e maestranze”. Soddisfatto anche il ministro ungherese: “Con questo atto bilaterale – ha detto Hiller – ci auguriamo che aumentino il numero e la qualità dei film co-prodotti nonchè la loro distribuzione in entrambi i Paesi”

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...