Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Febbraio 2009 | Attualità

Più della metà degli italiani non naviga in rete

L’uso di internet è ancora poco sviluppato in Italia, rispetto a quanto accade negli altri paesi: al nord est c’è poca curiosità, sulla isole un timore diffuso. A rilevarlo un’indagine dell’Osservatorio del nord ovest. Il dato di partenza si riferisce alla navigazione: mediamente é di un’ora, ma è abituale solo per il 41% degli intervistati. Il 54% degli italiani non è mai sul web e il 5% naviga solo saltuariamente. Poi ci sono le ‘differenze di qualita’: al sud la rete è occasione di svago e socialità per il 72,8% delle persone, contro il 61,2% del centro. Al nord est conoscono internet, ma il 52% mostra disinteresse. Al contrario, agli abitanti nelle isole piacerebbe utilizzarlo, ma il 41,3% si dichiara incompetente. Sempre nel nord est è concentrata la quota più alta, 33,3%, di chi usa il web per le transazioni economiche , il doppio rispetto alle isole (16,7%) e molto di più anche rispetto al nord ovest (25,5%). Stesso discorso per i contatti con le istituzioni: la rete di Internet è usata all’11,2% al nord est, appena al 5,9% nelle isole.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...