Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Marzo 2008 | Economia

Più donne nelle Tic

La Ue lamenta che le donne sono ancora poco rappresentate nel settore delle tecnologie dell’informazione e comunicazione “È necessario superare gli stereotipi che dipingono una carriera nelle Tic (tecnologie dell’informazione e della comunicazione) come noiosa e troppo tecnica per una donna e, al contrario, bisogna incoraggiare le donne ad affermarsi in questo settore così stimolante, innovativo e complesso”. Con queste parole la commissaria europea per la Società dell’informazione e i media Viviane Reding ha cercato di incoraggiare le giovani donne europee a “uscire dall’ombra e cogliere l’opportunITà” nel corso di un convegno organizzato in occasione della giornata internazionale della donna (8 marzo). Le donne, secondo la Ue, sono sempre più presenti a livello dirigenziale nelle principali imprese del settore della Tic, ma restano ancora sottorappresentate. La Reding insieme all’industria promuoverà un “Codice europeo di buone pratiche per le donne nel settore delle Tic”. 

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...