Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Novembre 2011 | Innovazione

Più libri, fiera a rischio chiusura

Compie dieci anni Più libri più liberi , la fiera nazionale della piccola e media editoria , e invece di festeggiare rischia di chiudere o di lasciare Roma, dove è nata. A un mese dall’apertura, il 7 dicembre, dell’edizione 2011, è l’allarme lanciato dagli organizzatori, “ mancano i finanziamenti , pari l’anno scorso a 420mila euro, di Regione (220 mila euro), Provincia (100 mila euro) e Comune (100 mila euro), ed è emergenza sul silenzio istituzionale.   Hanno riconfermato invece il contributo il Ministero per i Beni e le Attività Culturali (200 mila euro) e la Camera di Commercio di Roma (60 mila euro). La manifestazione costa complessivamente 1 milione e 300 mila euro ”

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...