Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Novembre 2010 | Innovazione

Più libri più liberi, piccola editoria cresce

E’ alle porte la nona edizione di Più libri più liberi , fiera nazionale della piccola e media editoria che ogni anno tasta il polso della letteratura nostrana più verace, non fossilizzata tra le grandi strutture dei colossi editoriali.   Unico appuntamento del genere in tutta Europa, la manifestazione si terrà dal 4 all’8 dicembre al Palazzo dei Congressi di Roma e vedrà la presenza di oltre 400 editori dei più diversi orientamenti: narrativa, poesia, saggistica. Centinaia gli ospiti che animeranno tra gli stand: autori, artisti, critici, daranno vita a numerosi  eventi, con un focus particolare sugli e-book, ormai realtà importante del settore sia economicamente sia da un punto di vista letterario.   Il libro attraversa una fase di forte evoluzione, almeno così sembra pensare l’Associazione italiana editori (Aie), che guarda a Più libri più liberi come a un’occasione importante per verificare la salute e i nuovi spunti del mondo variegato, e qualche volta sommerso, dell’editoria nazionale.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...