Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Febbraio 2008 | Attualità

Più ordine nell’etere

L’Italia ancora nel mirino della Ue per motivi televisivi. L’Italia ancora nel mirino della Ue per motivi televisivi. Una sentenza della Corte di giustizia per le frequenze Tv dà torto a Mediaset e ragione a Europa 7  Secondo i giudici della Corte di giustizia europea del Lussemburgo il regime italiano di assegnazione delle frequenze per le attività di trasmissione radiotelevisiva “è contrario al diritto comunitario”. Per la Corte “non rispetta il principio della libera prestazione dei servizi e non segue criteri di selezione obiettivi, trasparenti, non discriminatori e proporzionati”. La sentenza si riferisce a una causa intentata da Centro Europa 7. Nel 1999 aveva ottenuto l’autorizzazione a trasmettere a livello nazionale in tecnica analogica, ma non ha mai ottenuto le frequenze. “La sentenza conferma la giustezza della procedura d’infrazione da noi aperta – ha commentato Martin Selmayr, portavoce della commissaria Ue alle Tlc Viviane Reding -. Speriamo che la sentenza rafforzi il principio di non discriminazione e trasparenza del sistema di assegnazione. Noi da tempo chiediamo un sistema giusto e non discriminatorio”. Francesco Di Stefano, patron di Europa 7, è “soddisfatto” della sentenza “che non lascia spazio ad alcun dubbio”. Di Stefano afferma che la sentenza non si riferisce “a una domanda di risarcimento danni proposta da Europa 7 contro lo Stato italiano” come sostiene Mediaset in una nota , ma che “si riferisce invece alle frequenze”. Il numero uno di Europa 7 aggiunge: ”Ora la palla passa al Consiglio di Stato ma, è ormai chiaro, ci devono dare le frequenze come era lampante sin dal primo momento ed è francamente allucinante e grottesco tutto quello che è accaduto”. 

Guarda anche:

wine-cellar-phideg

44 milioni di ettolitri di vino, Italia prima al mondo

Secondo l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura è l’unico tra i primi sette vigneti globali a essere cresciuto L'Italia torna sul trono della produzione mondiale di vino: quasi 44 milioni di...
women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...