Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Febbraio 2007 | Economia

Pixar: si indaga sulle azioni di John Lasseter

La procura di San Francisco ha avviato le indagini per fare luce sull’assegnazione di un corposo pacchetto di opzioni su azioni concesse nel 2001 a uno dei produttori di punta della Pixar, con l’approvazione di Steve Jobs, fondatore e ad di Apple e della società di animazione digitale. Nel mirino delle autorità è finita l’attribuzione dei diritti in favore di John Lasseter, all’epoca braccio destro di Jobs, fatta nel 2001 ma retrodatata fruttando il prezzo più basso dei titoli registrato tre mesi prima la firma dell’accordo. Il contratto del 2001 siglato in favore di Lasseter fissava il bonus di 5 milioni di dollari, un compenso annuo di 2,5 milioni e un altro milione in opzioni su azioni, che però non erano state conferite con la data della firma del contratto, ma quella del 6 dicembre 2000, giorno in cui il titolo Pixar valeva il 24% in meno. Un espediente che poteva portare a Lasseter un guadagno aggiuntivo di 6,4 milioni di dollari.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...