Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Marzo 2008 | Attualità

Pizzetti chiede ruolo Europa

Il presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali Francesco Pizzetti sostiene che l’Unione Europea dovrebbe avere un ruolo più incisivo a livello mondiale nel tutelare la protezione dei dati e delle informazioni personali immessi su internet, facilmente manipolabili perché virtuali, in modo da sopperire alla mancanza di una regolamentazione internazionale sul tema. “Il mondo delle telecomunicazioni non ha una dimensione nazionale ma mondiale, e il mondo non ha regolatori. La mancanza di un’autorità internazionale è un limite”, ha detto Pizzetti nell’ambito della presentazione della Giornata Europea del Consumatore. Occorre quindi “chiedere uno sforzo all’Europa, non basta più che dia regole a se stessa. L’Europa deve chiedere, deve imporre che il suo concetto di tutela dei cittadini sia condiviso a livello mondiale”. Per Pizzetti il Parlamento Europeo dovrebbe avere poteri legislativi e non solo di coordinamento. “Questo è un limite importante”, ha detto.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...