Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Settembre 2008 | Innovazione

Playboy torna a parlare italiano

Dal 5 dicembre tornerà in edicola l’edizione italiana di Playboy. A dirigere il mensile, che mescolerà come sempre fotografie nude e articoli di costume, società e cultura affidati a grandi firme, sarà Gian Maria Madella. Il primo numero del nuovo mensile, edito da Play Media Company, uscirà in 500 mila copie e guarda alle origini del magazine per adulti statunitense: ‘Donne bellissime e cultura liberal’.  ” Non sarà solo un giornale di bellezze ritratte dall’ obiettivo di grandi fotografi – ha spiegato Madella, durante un evento organizzato a Milano per celebrare il ritorno della rivista -. Sarà un vero magazine liberal, dove il lettore troverà inchieste, approfondimenti e in generale tutto quello che non si legge sugli altri giornali abbottonati “. Nel classico ‘paginone centrale’ n on mancherà mai, certamente, la playmate mensile , o meglio, in versione italiana, la ‘coniglietta’. “P er il primo numero e per i successivi – ha chiarito il direttore – voglio portare soprattutto bellezze italiane. Sono in contatto con gli agenti di donne famosissime , ma per ora non posso svelare i nomi “. Non mancheranno nemmeno decine di pagine di foto osé , ” ma la vera sfida – ha aggiunto Madella – sarà offrire al lettore anche 90 pagine di contenuti “. Tra questi, anche le lunghe interviste che hanno reso celebre il Playboy americano, non solo giornale paladino della rivoluzione sessuale, ma anche capace di colloquiare con personaggi del calibro di Yasser Arafat, Jean-Paul Sartre e John Lennon. ” Avremo anche noi le nostre interviste celebri – ha spiegato il direttore – e i nostri collaboratori prestigiosi, tra i quali per ora posso citare gli scrittori Antonella Landi e Edoardo Montolli “. Anche lo psichiatra Paolo Crepet sarà della squadra, ancora in via di definizione. Il ‘coniglietto’ italiano, conclude il direttore, ” dovrà sì regalare bellezza e sensualità raffinata, ma fare anche cultura politica, contro ogni pregiudizio, come il Playboy dei tempi d’oro “.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...