Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Dicembre 2008 | Innovazione

Playboy torna in Italia: mix di curve mozzafiato e giornalismo originale

Hanno sfilano nella zona Navigli di Milano quaranta splendide conigliette di Playboy . Quale miglior modo per rilanciare la rivista fondata da Hugh Hefner tra il pubblico italiano? Per la gioia dei fedeli seguaci del magazine, costretti in questi ultimi anni a rivolgersi alle edizioni straniere, uscirà finalmente la 26esima edizione italiana diretta da Gian Maria Madella. “ Playboy è per noi una grande sfida…sarà un magazine che non è fatto solo di bellezza, ma ha un’accezione marcata verso un giornalismo intelligente, ironico e tagliente ”, ha commentato così i lieto ritorno della rivista l’editore Alessandro Ferri della Playmedia Company. Da tempo negli Usa su Playboy intervengono grandi giornalisti, ed anche per il nostro paese si sta pensando ad un format di questo tipo: 40 pagine di pura bellezza nostrana e 90 pagine dedicate ai contenuti giornalistici ed editoriali dallo stile innovativo e liberal. Riguardo alle star italiane disposte a ‘svelarsi’ secondo lo stile playboy c’è ancora il massimo riservo, infatti fino ad ora solo il nome della bellissima Caterina Murino è stato svelato . La questione fondamentale sarà poi capire l’interesse che il pubblico maschile potrà mostrare per i contenuti extra curve mozzafiato…

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...