Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Febbraio 2008 | Economia

Playstation3 cerca il suo riscatto nel 2008

Se il 2006 è stato l’anno dell’Xbox 360 e il 2007 quello della Wii, il 2008 potrebbe invece tornare a essere il turno della PlayStation 3 grazie all’uscita di alcuni videogiochi che sono destinati ad aggiudicarsi una buona fetta di un mercato globale che vale circa 13 milioni di euro. Alcuni titoli esclusivi in arrivo per Ps3 come il puzzle comunitario “LittleBigPlanet”, uniti a miglioramenti nella produzione, daranno a Sony la possibilità di tagliare i costi. La recente vittoria di Blu-ray nella guerra sul nuovo formato per Dvd, dovrebbero far crescere la domanda della console di Sony.  “Il 2008 sarà l’anno della svolta per la Ps3″, ha detto Pamela Tufegdzic, analista di iSuppli. “Sony ha in arrivo una serie di programmi con dei titoli di gran richiamo come ‘Gran Turismo 5’, che faranno lievitare le vendite della Ps3 per quest’anno”, ha detto l’analista Pamela Tufegdzic di iSuppli. “Prevediamo che la Sony opererà un ennesimo taglio dei prezzi quest’anno e, quando arriverà Natale, i consumatori che avevano prima comprato la Wii acquisteranno invece la Ps3”, ha concluso l’analista.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...