25 Giugno 2007 | Attualità

Poca fedeltà nei social network

È uno degli universi a più rapida espansione, si pensi solo a MySpace che è di recente sbarcato in Italia con la versione specifica per il nostro paese, e dei più popolati, 178 milioni di profili registrati in tutto il mondo nel sito di News Corp nei suoi primi tre anni di vita, ma anche vittima di estrema infedeltà da parte dei suoi affezionati utenti.  Park Associates ha rilevato che circa il 40% degli utenti di MySpace ha un altro profilo sugli altri siti di social network, come Friendster o Facebook. Anche all’interno dei siti stessi il 50% di tutti gli utenti scegli addirittura di assumere più identità. Metà dei social networker usa più di un sito e un internauta di questo tipo su sei ne usa più di tre. MySpace ha fatto il suo debutto nel nostro paese il 26 maggio e Jamie Kantrowitz, senior vice president of Marketing and Content per MySpace.com in Europa ha affermato: “abbiamo deciso di lanciarlo in Italia perché gli italiani ce lo richiedevano”

Guarda anche:

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...