Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Luglio 2013 | Attualità

Poca par condicio, richiamo ad Annunziata e Fazio

Più spazio al Pdl nella prossima edizione di  In mezz’ora di Lucia Annunziata e di Che tempo che fa di Fabio Fazio : l’ordine di r iequilibrio arriva dal Consiglio dell’Agcom , in base agli esposti presentati dal capogruppo del partito alla Camera Renato Brunetta. Promosso, invece, Ballarò , che per l’Autorità non ha violato i principi del pluralismo. “La prima battaglia è stata vinta: par condicio e trasparenza nel servizio pubblico radio-tv devono diventare la regola e non più l’eccezione“ , esulta Brunetta . L’azienda si difende: “ Il pluralismo è uno dei valori fondamentali della Rai che continuerà a impegnarsi per garantirne la piena attuazione“.  Il presidente Agcom Angelo Marcello Cardani invita però a non generalizzare: “ La Rai ha rispettato gli obblighi di servizio pubblico previsti dalla legge e dal contratto di servizio, essendo in sostanziale equilibrio nel complesso della sua programmazione “ e dunque l’ordine di riequilibrio per Annunziata e Fazio “serve a garantire la parità di trattamento anche nell’ambito del ciclo dei singoli programmi“. 

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...