Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Settembre 2007 | Attualità

Poca sicurezza nell’e-commerce

L’altra faccia della medaglia. Così si potrebbe definire l’analisi tracciata da Harris Interactive sulla situazione dell’e-commerce che evidenza gli aspetti negativi degli acquisti in rete.  Per il terzo anno consecutivo, circa nove consumatori su dieci abituati a effettuare transazioni online hanno incontrato problemi e il 42% di questi ha deciso di cambiare società di riferimento o ha definitivamente abbandonato la transazione.  Un altro 52% degli intervistati chiamati in causa ha espresso insoddisfazione per il customer service offerto dalla società e ha interrotto i rapporti con la stessa.  Tuttavia, come ricordato da Forrester Research, l’attività di e-commerce continua a crescere e dovrebbe toccare quota 157,4 miliardi di dollari nel 2007 e 271,6 miliardi nel 2011.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...