Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Settembre 2007 | Attualità

Poca sicurezza nell’e-commerce

L’altra faccia della medaglia. Così si potrebbe definire l’analisi tracciata da Harris Interactive sulla situazione dell’e-commerce che evidenza gli aspetti negativi degli acquisti in rete.  Per il terzo anno consecutivo, circa nove consumatori su dieci abituati a effettuare transazioni online hanno incontrato problemi e il 42% di questi ha deciso di cambiare società di riferimento o ha definitivamente abbandonato la transazione.  Un altro 52% degli intervistati chiamati in causa ha espresso insoddisfazione per il customer service offerto dalla società e ha interrotto i rapporti con la stessa.  Tuttavia, come ricordato da Forrester Research, l’attività di e-commerce continua a crescere e dovrebbe toccare quota 157,4 miliardi di dollari nel 2007 e 271,6 miliardi nel 2011.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...