Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Settembre 2007 | Attualità

Poca sicurezza nell’e-commerce

L’altra faccia della medaglia. Così si potrebbe definire l’analisi tracciata da Harris Interactive sulla situazione dell’e-commerce che evidenza gli aspetti negativi degli acquisti in rete.  Per il terzo anno consecutivo, circa nove consumatori su dieci abituati a effettuare transazioni online hanno incontrato problemi e il 42% di questi ha deciso di cambiare società di riferimento o ha definitivamente abbandonato la transazione.  Un altro 52% degli intervistati chiamati in causa ha espresso insoddisfazione per il customer service offerto dalla società e ha interrotto i rapporti con la stessa.  Tuttavia, come ricordato da Forrester Research, l’attività di e-commerce continua a crescere e dovrebbe toccare quota 157,4 miliardi di dollari nel 2007 e 271,6 miliardi nel 2011.

Guarda anche:

Nuove regole in volo per i viaggiatori a quattro zampe

L’Enac ha approvato e introdotto novità per chi viaggia con i propri animali domestici: in cabina, anche gli animali che superano gli 8-10 Kg di peso. Nuove regole dal’Enac (Ente nazionale per...

Boom del turismo sportivo (338 milioni!), ma l’arte non teme rivali.

Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato un impatto economico pari a 338 milioni di euro (+3,3% rispetto...
meadow-Alexas_Fotos

Meno pesticidi usati in Italia e in Europa

Secondo Eurostat, nel 2023 sono diminuiti del 9% nel'Ue. E intanto arriva il primo erbicida Green Meno pesticidi in Europa nel 2023 e dal 2011: lo dicono i dati Eurostat. Due anni fa le vendite...