Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Giugno 2008 | Attualità

Poco controllo da parte dei genitori sull’attività di navigazione dei figli

I genitori statunitensi ritengono che i loro figli trascorrano solo due ore al mese su internet. Diversa la versione dei giovani internauti, che assicurano di non staccarsi dallo schermo del pc per 20 ore al mese. A scoprire questa preoccupante discrepanza è stato uno studio condotto da Symantec. Il 41% del campione di ragazzi di età compresa fra i 13 e i 17 anni ha ammesso che i suoi genitori non hanno idea di come venga trascorso il tempo il rete. Solo il 33% dei genitori ha assicurato di avere la situazione sotto controllo. Ma cosa fanno davvero i ragazzi in rete? Il 35% cerca, e trova,nuovi amici. Il 33% ha detto addirittura di preferire gli amici online rispetto a quelli offline. Il 75% dei ragazzi presi in considerazione visita ‘costantemente’ o ‘ frequentamente’ siti di social network. Un nutrito 35% ha affermato di praticare spesso attività di shopping online, questa percentuale tocca una straordinario 69% se si chiama in causa i ragazzi cinesi. Il 32% aggiorna regolarmente il suo blog.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...