Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Febbraio 2008 | Attualità

Poco controllo dei genitori su uso di internet

Uno studio dell’Università di Tel Aviv ha allertato le famiglie sull’uso che i loro figli fanno della rete internet. Il 73% dei ragazzi tra gli otto e i 18 anni ha infatti ammesso di fornire le proprie generalità a sconosciuti in rete, mentre il 96% dei genitori si è detto sicuro che questa cosa non venga fatta dai propri figli. Il 36% degli adolescenti intervistati ha ammesso di aver incontrato persone conosciute online, ma solo il 9% dei genitori ne è al corrente. Secondo lo studio, i ragazzi sono anche ben coscienti di come fare a non farsi scoprire, visto che il 30% ha dichiarato di cancellare le tracce dai browser dopo aver usato il computer, e molti preferiscono usare internet lontano da casa, nelle aule di informatica o da amici, dove non è possibile installare i programmi che limitano l’accesso.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...