Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Maggio 2007 | Attualità

Poco internet per i siciliani

Una ricerca di Dhl Express Italy ha evidenziato che la Sicilia, nonostante i numeri  in crescita, è l’ultima regione italiana per numero di utenti connessi su internet con il 27,3% della popolazione superiore ai 15 anni, per un totale di 1 milione e 128 mila utenti. Basse anche le percentuali di Campania (28%), Puglia (28%) e Calabria (30,9%). Guidano la classifica Lazio (42,5%), Lombardia (42,3%) e Veneto (40,8%). Dalla ricerca è emerso che il web viene usato quotidianamente per informarsi, acquistare, prenotare viaggi o servizi dal 36,8% della popolazione. Negli ultimi cinque anni il trend di utenti ha registrato una crescita del 6% su tutto il territorio nazionale. Le due province siciliane con il più alto numero di accessi sono Palermo (33%) e Catania (32%). Gli internauti dell’isola dei limoni sono prevalentemente studenti, 75,5% totale, impiegati, 67,6%, e liberi professionisti, 64,9%.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...