Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Ottobre 2008 | Attualità

Poker online: fenomeno di massa da 4,3 mln di giocatori

In Italia l’11% della popolazione compresa tra i 14 e i 64 anni, pari a 4,3 milioni di persone, si cimenta nel poker online. A rivelarlo è un’indagine condotta da StageUp Sport & Leisure Business e Ipsos. Il giocatore-tipo è un maschio, under 34, giovane e residente al Sud , specialmente nei centri urbani con oltre 30mila abitanti. Attualmente i giocatori online sono 670mila , ma dopo la legalizzazione dei giochi di abilità sul web, fra cui il poker, il numero in base al sondaggio salirà a 1,7 milioni e comprenderà anche chi dichiara di non aver mai giocato, ma si ritiene disposto a farlo. Come emerge ancora dalla ricerca di StageUp Sport, il poker è un fenomeno di massa in forte crescita. In Italia i giocatori abituali, che dichiarano di giocare regolarmente, sono raddoppiati raggiungendo, a giugno 2008, quota 970mila rispetto ai 480mila del febbraio 2007. L’impennata di giocatori è dovuta principalmente alla conoscenza e diffusione, anche televisiva, del poker sportivo ed in particolare della specialità Texas Hold’em : un anno e mezzo fa gli italiani che conoscevano la tipologia di gioco proveniente dagli Stati Uniti erano 1,7 milioni, nel giugno 2008 sono passati a poco più di 5 milioni, con una crescita del 188% .          

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...