Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Aprile 2007 | Attualità

Polemica sul format di “Colpo di genio”

Non ha ancora debuttato “Colpo di genio” ed è già polemica per il format da cui è partita l’idea del programma. Il nuovo talent show di Raiuno, che partirà martedì 10 aprile, è realizzato in collaborazione con Endemol Italia e, secondo quanto affermato da Ugo Porcelli e Giancarlo Magalli, ricalca il format de “I Cervelloni”. Il programma andato in onda dal ’94 al ’99 “è interamente di proprietà Rai”, come precisato dall’emittente stessa che avrebbe così il diritto di rimaneggiarlo secondo le sue esigenze. A puntare il dito contro questo modo di procedere sono gli autori de “I Cervelloni”: “la Rai è liberissima di fare i suoi programmi come vuole ma avrebbe potuto chiederci il nostro ‘know how’”.  “Perché la Rai ricompra i suoi programmi?”, si è domandato Magalli, riflettendo sul fatto che l’azienda ha “le forze, gli uomini, le capacità e l’esperienza sufficienti per farsi i programmi in casa, come ha fatto per quarantenni”. Anche il Codacons ha preso posizione puntando il dito contro “la pessima tendenza della Rai a delegare all’esterno le produzioni televisive” e sollecitando l’intervento della Corte dei Conti, della Vigilanza Rai e del ministero dell’Economia per “far luce sulla vicenda”

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...