Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Giugno 2013 | Attualità

Polemica sulla fiction Pupetta, elogio alla camorra

Polemiche per la fiction televisiva Il coraggio e la passione , in onda stasera su Canale 5 , che ripercorre la storia di Pupetta Maresca , una delle donne simbolo della camorra che salì alla ribalta delle cronache per aver ucciso il killer di suo marito, Pasquale Simonetti detto Pascalone ‘e Nola. La donna collezionò una lunga serie di reati, dall’omicidio all’associazione mafiosa, dalla frode alla truffa, dalla ricettazione al favoreggiamento personale, dalla bancarotta all’usura. Contro la messa in onda della fiction, girata anche a Napoli e che vede nei panni di Pupetta Maresca, Manuela Arcuri , alcuni tra gli esponenti più importanti dell’anticamorra napoletana. Paolo Siani , fratello di Giancarlo, il giornalista ucciso dalla camorra, don Tonino Palmese , vicario episcopale del cardinale Crescenzio Sepe e Lorenzo Clemente , marito di Silvia Ruotolo, uccisa nel ‘97 per errore durante un conflitto a fuoco e che oggi oggi guida il coordinamento delle vittime innocenti. ” Chi propone come modelli persone che hanno condiviso dinamiche di morte e di potere, fa un danno al paese e uccide due volte gli innocenti ammazzati “, hanno dichiarato a Repubblica.

Guarda anche:

Cresce l’ascolto dei podcast in Italia: 18 milioni di ascoltatori nel 2024

La ricerca di NielsenIQ per Audible fa luce sull’ascolto dei podcast in Italia, che continua a espandersi in modo significativo. In sette anni, dal 2018 al 2024, gli ascoltatori sono cresciuti del...

Cresce in Italia il fenomeno dei “divorzi grigi”

Tra i fattori scatenanti, una maggiore aspettativa di vita e una crescita personale delle donne, quasi sempre quelle che fanno il primo passo per ricostruirsi una vita. Negli ultimi anni, l'Italia...

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 ottobre 2025

Molta politica sulla stampa estera in questi giorni che potete scorrere qui sotto. Ma l'apertura della rassegna è sulla percezione della sicurezza notturna, per cui gli italiani sarebbero i più...