Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Febbraio 2013 | Attualità

Polemiche politiche per il film di Emmot

La campagna elettorale trasforma in un caso anche l’anteprima italiana di Girlfriend in a coma,  il documentario sul declino dell’Italia del giornalista inglese Bill Emmott , per 13 anni direttore dell ‘Economist, e Annalisa Piras. Previsto per il 13 febbraio al Maxxi, l’evento è stato rinviato a dopo il voto. Emmott denuncia la ” censura ” attuata dal ministero della Cultura. La vicenda rimbalza sui media internazionali. Lorenzo Ornaghi prende le distanze chiarendo di non aver avuto alcun ruolo nella decisione. E in serata la neo presidente della Fondazione Maxxi, Giovanna Melandri, rivendica la sua scelta: ” E’ mio dovere tenere la campagna elettorale fuori dal museo” .  Girlfriend in a coma è reduce da un pre-screening internazionale a Londra, New York, Bruxelles, tra le altre capitali, che ha suscitato sia applausi sia attacchi da parte di chi lo considera uno schiaffo alla società italiana.

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...