Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Febbraio 2013 | Attualità

Polemiche politiche per il film di Emmot

La campagna elettorale trasforma in un caso anche l’anteprima italiana di Girlfriend in a coma,  il documentario sul declino dell’Italia del giornalista inglese Bill Emmott , per 13 anni direttore dell ‘Economist, e Annalisa Piras. Previsto per il 13 febbraio al Maxxi, l’evento è stato rinviato a dopo il voto. Emmott denuncia la ” censura ” attuata dal ministero della Cultura. La vicenda rimbalza sui media internazionali. Lorenzo Ornaghi prende le distanze chiarendo di non aver avuto alcun ruolo nella decisione. E in serata la neo presidente della Fondazione Maxxi, Giovanna Melandri, rivendica la sua scelta: ” E’ mio dovere tenere la campagna elettorale fuori dal museo” .  Girlfriend in a coma è reduce da un pre-screening internazionale a Londra, New York, Bruxelles, tra le altre capitali, che ha suscitato sia applausi sia attacchi da parte di chi lo considera uno schiaffo alla società italiana.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Italia rifiuta di unirsi al piano di armi USA per...
Lucca Comics and Games a Osaka - ufficio stampa

Il Lucca Comics a Osaka

Nella settimana dedicata alla Toscana presso l'expo giapponese incontri con maestri di anime e manga e il lancio del museo internazionale del fumetto Per un evento culturale come il Lucca Comics...

Estate 2025: boom di gelati con nuovi gusti e innovazione

Barbabietola, aronia, zafferano e Montepulciano d’Abruzzo tra i nuovi gusti di gelato dell’estate 2025. Una risposta alla richiesta sempre più consapevole di combinazioni audaci e alternative 100%...