Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Marzo 2012 | Attualità

Polemiche sulla fiction dedicata a Walter Chiari

Secondo il figlio, Simone Annicchiarico “ la seconda parte: quello non è Walter Chiari ”. Oltre 5 milioni e mezzo di spettatori ma forse un ritratto falsato emerge dalla la fiction di Rai 1 Walter Chiari – Fino all’ultima risata .   Spiega Annicchiarico: “ A livello qualitativo è una fiction molto buona; Alessio Boni è straordinario, da fargli un monumento per quanta dedizione ha messo nel personaggio. Da utente la giudico godibile. Però se nella prima puntata l’85% delle cose sono vere e il restante 15 è romanzato, nella seconda è esattamente il contrario: l’85% è inventato “.   Sulla fiction è intervenuto anche Tatti Sanguineti , amico intimo esperto dell’attore: “ Non sappiamo quando Walter ne venne a conoscenza, credo nel primissimo dopoguerra, ma suo padre, brigadiere di Pubblica sicurezza, nel 1926 percosse a morte due antifascisti veronesi ”. Annicchiarico rimane interdetto: “ Su mio padre è stato scritto e detto di tutto e di più. Ma questa ricostruzione è fantascienza allo stato puro. Io non ho mai sentito parlare di questa vicenda del nonno in casa ”

Guarda anche:

florence dome-pcdazero

Itinerari d’estate: Firenze, Brunelleschi come non lo avete mai visto

A pochi passi da Santa Maria del Fiore con un visore 3D si può ammirare la cupola da una prospettiva completamente nuova Immaginate un viaggio nel tempo in cui Filippo Brunelleschi arriva a...

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...