Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2010 | Attualità

Polizia di Stato per la sicurezza online

La Polizia di Stato promuove la prima Giornata della sicurezza sul web. L’iniziativa si svolge in diverse città italiane, con la presenza di infopoint che forniscono consigli e nozioni utili per navigare in sicurezza ai cittadini di passaggio.   “ E’ noto come, negli ultimi anni, l’utilizzo di internet abbia avuto un’enorme diffusione che ha coinvolto i campi più diversi della vita – ha sottolineato il questore di Torino, Aldo Faraoni – le potenzialità offerte dalla rete informatica, tuttavia, sono talmente varie da generare una continua evoluzione dei crimini informatici e postali che possono essere commessi nel web” Per questo, i campi d’azione della Polizia Postale sono numerosi e sempre in ampliamento, e spaziano dal furto di identità al controllo dei processi di e-commerc e, dal contrasto alla pirateria e all’adescamento in rete, sino agli attacchi informatici tramite virus.

Guarda anche:

bicycle-effortlessly for free

Itinerari d’estate: pedalare al fresco fra Lombardia e Veneto

Ecco tanti itinerari per chi ama la bici e vuole uscire dalle strade più battute Se siete fra coloro che in estate detestano stare in panciolle sulla sedia sdraio e preferiscono andare a prendersi...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...