Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Luglio 2009 | Attualità

Polizia e Poste contro cyber crimine

Nasce la European Electronic Crime Task Force, la prima struttura continentale per combattere il crimine informatico. L’iniziativa vede la collaborazione di tre enti diversi tra loro per origine e competenza: la Polizia, Poste Italiane e i servizi segreti americani.   La ratifica del protocollo permetterà di compiere analisi e ricerche sulla criminalità informatica a livello internazionale , per garantire maggiore sicurezza soprattutto alle operazioni finanziarie svolte online.  “ Tutte le persone che usano internet – ha osservato Massimo Sarmi, amministratore delegato di Poste Italiane – devono poterlo fare in assoluta sicurezza. Noi ci preoccupiamo di fornire i migliori servizi a oltre 20 milioni di clienti” . Tra i rischi maggiori ci sono gli attacchi di ‘phishing’, ovvero i tentativi di catturare l’identità elettronica degli utenti per rubare loro denaro.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...