Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Luglio 2008 | Attualità

Polizia polacca blocca ai suoi dipendenti sito di social network

Il quartier generale della polizia polacca ha vietato ai propri agenti l’uso di un popolare sito di social network simile a Facebook perché ne abusavano durante l’orario di lavoro. ” Come molte aziende, abbiamo deciso che il sito Nasza-klasa.pl non è essenziale ai nostri impiegati per lo svolgimento del loro lavoro “, ha spiegato il portavoce Mariusz Sokolowski secondo quanto riportato dal quotidiano Dziennik. Un’indagine interna ha messo in luce che gli ufficiali di polizia usavano spesso Nasza Klasa (“La nostra classe”) per futili chiacchere, togliendo tempo prezioso all’attività lavorativa. I poliziotti potranno avere accesso al sito al di fuori dell’orario di lavoro e il sito resterà disponibile per gli agenti che utilizzano internet per le loro indagini Altre agenzie di Stato polacche hanno bloccato l’accesso a siti web, come YouTube, per assicurarsi che i propri dipendenti lavorino in modo efficiente.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...