Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Maggio 2013 | Attualità

Polizia postale, arrivano le volanti online

Contro il boom dei crimini commessi in rete , la polizia è pronta a scendere in campo con una sorta di 113 del web . ” Pensate alle volanti che girano per le strade, ecco nasceranno anche delle volanti virtuali ” racconta  Antionio Apruzzese , comandante della Polizia postale. Proprio come le pattuglie in carne e ossa, quelle virtuali circoleranno online, tenendo d’occhio social network e stando pronte a intervenire in caso di abusi. Con l’aumentare dei crimini sul web, che comprendono dalla diffamazione al furto di identità passando per la diffusione di immagini o e-mail private , anche la polizia si è dovuta adattare, creando nuovi strumenti. In particolare, come spiega Apruzzese al Corriere della Sera , il prossimo passo in questa direzione, sarà quella di una task force che circolerà e controllerà la rete . Per far fronte a questi nuovi crimini, la polizia è pronta inoltre a lanciare anche un 113 online , potenziamento ulteriore del già esistente Commissariato di Ps online che, grazie a una  finestra di dialogo interattiva , faciliterà e velocizzerà la denuncia di abusi sul web .

Guarda anche:

Riscoprire il conte Dracula nel Museo postale della Mitteleuropa

A Trieste, una mostra celebra una della figure più controverse della storia europea, tra storia e leggenda. Il percorso immersivo è allestito tra le sale del suggestivo Palazzo delle Poste. Fino al...

L’Italia sui giornali del mondo: 1, 2 e 3 novembre 2025

Nei media internazionali l’Italia emerge come un Paese in bilico tra fragilità economica, riforme strutturali e ambizioni geopolitiche. Le testate evidenziano la stagnazione del PIL e il...

L’Italia e i reati: le metropoli pagano il prezzo della criminalità di strada

Milano, Firenze e Roma guidano le statistiche. Gli arresti di minori crescono del 30% rispetto ai livelli pre-pandemia. L'Italia ha registrato 2,38 milioni di reati denunciati nel 2024, con un...