Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Maggio 2013 | Attualità

Polizia postale, arrivano le volanti online

Contro il boom dei crimini commessi in rete , la polizia è pronta a scendere in campo con una sorta di 113 del web . ” Pensate alle volanti che girano per le strade, ecco nasceranno anche delle volanti virtuali ” racconta  Antionio Apruzzese , comandante della Polizia postale. Proprio come le pattuglie in carne e ossa, quelle virtuali circoleranno online, tenendo d’occhio social network e stando pronte a intervenire in caso di abusi. Con l’aumentare dei crimini sul web, che comprendono dalla diffamazione al furto di identità passando per la diffusione di immagini o e-mail private , anche la polizia si è dovuta adattare, creando nuovi strumenti. In particolare, come spiega Apruzzese al Corriere della Sera , il prossimo passo in questa direzione, sarà quella di una task force che circolerà e controllerà la rete . Per far fronte a questi nuovi crimini, la polizia è pronta inoltre a lanciare anche un 113 online , potenziamento ulteriore del già esistente Commissariato di Ps online che, grazie a una  finestra di dialogo interattiva , faciliterà e velocizzerà la denuncia di abusi sul web .

Guarda anche:

Mimmo non molla: il delfino testardo sfida l’operazione di salvataggio a Venezia

Attrazione turistica e allarme sicurezza: il giovane cetaceo rifiuta di lasciare le acque più trafficate di Venezia nonostante i tentativi di allontanamento coordinati. Un giovane delfino...

Johnny Depp, esordio d’artista a Milano con “Yesterday’s Flowers”

Johnny Depp presenta per la prima volta in Italia il suo lavoro come artista visivo. Dal 6 novembre 2025, la galleria Deodato Arte di via Nerino 1 a Milano, espone due opere inedite dell’attore...

L’Italia sui giornali del mondo: 22, 23 e 24 novembre 2025

Nel fine settimana sui media internazionali si parla dell'Italia per la notizia di Moody's che alza il rating dopo 23 anni e Meloni che lavora sul piano pace USA per l'Ucraina. Meno note in Italia...