Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Novembre 2010 | Attualità

Polizia Postale e Symatec contro i reati web

E’ stato firmato nelle scorse ore un nuovo protocollo tra la Polizia Postale e Symatec , al fine di combattere i reati informatici, prevenendo e contrastando gli attacchi rivolti ai sistemi informativi e alle infrastrutture critiche informatizzate. Il foglio d’intesa è stato sottoscritto dal prefetto Oscar Fioriolli, direttore centrale per la Polizia Stradale, Ferroviaria, delle Comunicazioni e per i reparti speciali della Polizia, e da Marco Riboli, vicepresidente e general manager di Symantec Emea Mediterranean Region.   La convenzione avrà durata triennale e formalizza la collaborazione tra i due enti nell’ambito della lotta ai crimini informatici, vero problema dell’Italia degli anni Duemila. Secondo i numeri riportati dalla stessa Polizia Postale, sono state 819 le persone denunciate per reati in materia di e-commerce nei soli primi mesi del 2010.   Il Norton Cybercrime Human Impatc Report evidenzia come il 69% degli italiani sia stato vittima almeno una volta di una qualche forma di cybercrimine. La metà degli intervistati ha scoperto malware nel proprio computer, il 10% ha subito una truffa online e il 4% un furto d’identità. Ecco dunque spiegata la preoccupazione che assilla l’89% dei connazionali: avere un computer più sicuro e maggiore controllo sulle trappole del web.

Guarda anche:

https://www.museodeltessuto.it/mostre/azzedine-alaia-cristobal-balenciaga-scultori-della-forma/

Balenciaga e Alaia, a Prato 50 abiti-scultura dei couturier

Prima volta in Italia dal debutto parigino, l'idea fu di Givenchy È in corso fino al 3 maggio 2026 al museo del tessuto di Prato la mostra 'Azzedine Alaia e Cristobal Balenciaga. Scultori della...

L’Italia sui giornali del mondo: 4 e 5 novembre 2025

La stampa estera si concentra sul braccio di ferro con Mosca dopo i commenti offensivi sul crollo della torre a Roma, che ha causato la morte di un operaio. Spazio anche al caso del sospettato del...
mensa-scuola-tomo_BEGINNER

Le mense scolastiche dividono l’Italia in due

Foodinsider registra differenze marcate tra Nord e Sud, anche se non mancano i miglioramenti In Italia le mense scolastiche viaggiano a due velocità, nonostante i segnali di miglioramento. Accanto a...