Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Marzo 2025 | Attualità

Pompei, un’azienda vitivinicola nel cuore dell’area archeologica

Partenariato pubblico-privato per la creazione di una cantina diffusa nel Parco Archeologico di Pompei. Oltre 6 ettari coltivati a viti e strutture per la produzione di vino.


Il Parco Archeologico di Pompei si appresta a vivere un nuovo capitolo nella sua storia millenaria. Grazie a un innovativo partenariato pubblico-privato nasce un ambizioso progetto per la creazione di un’azienda vitivinicola all’interno dell’area archeologica. L’obiettivo è quello di coltivare oltre 6 ettari di vigneti e realizzare strutture per la vinificazione e l’affinamento, dando vita a una cantina diffusa nel cuore di Pompei.

Il direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel, spiega: “Non si tratta solo di coltivare le viti, ma di sviluppare un’idea in maniera creativa e innovativa, portando l’intero ciclo produttivo all’interno del sito archeologico”. Le cantine Feudi di San Gregorio e Basilisco metteranno a disposizione le loro competenze per la gestione e la valorizzazione dei vigneti esistenti.

Il progetto si inserisce in un più ampio contesto di valorizzazione del patrimonio naturale e paesaggistico del Parco. Già dagli anni ’90, il Laboratorio di ricerche applicate ha condotto studi sui vigneti dell’antica Pompei, analizzandone le caratteristiche storico-scientifiche e le tecniche di viticoltura. Oggi, il Parco sta investendo in una forma più ampia di tutela ambientale, che include anche la valorizzazione degli ulivi e progetti di agricoltura sociale nell’ambito della “fattoria sociale e culturale”. Una ragione in più per andare a Pompei.

 

Guarda anche:

Pedro Almodóvar

La fotografia di Pedro Almodòvar a Verona

Dal 20 settembre al 20 ottobre 2025 il regista spagnolo sarà protagonista dell’Ottava edizione del festival Grenze Arsenali Fotografici Vida Detenida di Pedro Almodóvar è il progetto d'eccezione...

L’Italia sui giornali del mondo: 16, 17 e 18 agosto

Ha fatto il giro del mondo la notizia della morte per denutrizione della ragazza palestinese ricoverata in Italia. Attenzione anche al dramma dei due neonati morti a Bolzano. Molte le notizie sul...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...