Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Dicembre 2010 | Attualità

Popolo Viola, bavaglio via Facebook

Facebook ha bloccato la pagina del Popolo Viola e gli account dei suoi amministratori . La pagina è sparita all’ora di pranzo, risultando invisibile ai suoi 350mila aderenti, che stavano organizzando le manifestazioni di protesta previste per domani, 14 dicembre, in occasione del voto di fiducia al governo di Silvio Berlusconi. “ Il nostro sito del Popolo Viola su Facebook è scomparso poco dopo le 13. Conteneva la convocazione per le catene umane del 14 dicembre intorno a tutta la cosiddetta zona rossa del Parlamento a Roma. Vogliono tapparci la bocca. Ma noi non desistiamo. E presenteremo quanto prima un esposto alla Procura della Repubblica ”, ha detto Gianfranco Mascia, portavoce del Popolo Viola. Nel pomeriggio, però, uno degli esponenti del gruppo ha ottenuto la riapertura della pagina: dopo tre ore circa di black out l’indirizzo è tornato visibile intorno alle ore 16. Mascia si scaglia comunque  contro quello che definisce un vero e proprio atto di censura della rete: “ E’ un atto irresponsabile e di una gravità assoluta. Contro la libertà di informazione e di organizzazione di un movimento che utilizza principalmente il social network per le sue relazioni” Le accuse di censura erano già circolate nei giorni scorsi e avevano trovato eco nella Convention viola. Claudio Lazzaro, regista del film sul movimento intitolato Bandiera viola, aveva riferito gli scontri e le difficoltà avute su YouTube.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...