Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Maggio 2009 | Attualità

Porta a Porta: quando il terremoto non fa più audience

Esattamente un mese fa il terremoto sconvolgeva l’Abruzzo. A poche ore dall’ac- caduto, la corsa all’informazione, la copertura da parte delle varie emittenti e gli stravolgimenti di palinsesto avevano preso il sopravvento sul disastro avve- nuto. Informare, riprendere, analizzare e sminuzzare. Non mandare in onda il Grande Fratello, X Factor e i vari programmi di intrattenimento. Mostrare cordoglio, rispetto e partecipazione. In silenzio, davanti al piccolo schermo che racconta il dolore di chi, in quella tragedia, ha perso tutto. Tronfio del 27% di share ottenuto il giorno seguente al disastro, Porta a Porta ha provato a repli- care mercoledì scorso tornando sui luoghi dell’accaduto. Adesso sì che c’è da analizzare, seguire, ricostruire e aiutare. Il primo canale della tv di Stato, che aveva poco elegantemente ringraziato trenta giorni fa per l’attenzione ottenuta , si è però dovuto accontentare di un misero 10,35% di share in una serata in cui il popolo italiano era diviso fra le curve di Manuela Arcuri e il match di Champions League. Una serata in cui il terremoto non fa già più audience.

Guarda anche:

Nasce all'Iit il "tatuaggio" per il tatto - ph fluf

Nasce in Italia il tatuaggio per il tatto

Un piccolo dispositivo messo a punto dal Center for Materials Interfaces dell'Iit promette di trasmettere le sensazioni tattili grazie a filamenti sottilissimi sulla pelle. Arriva il "tatto tattoo"....
Il Massachusetts Institute of Technology - credits: www.mit.edu

Se il MIT di Boston arriva a Bologna

Ipotesi di un distaccamento del celebre istituto americano in Emilia-Romagna, che avvia una ricerca congiunta sulle tecnologie intelligenti, per migliorare la qualità di vita dei cittadini. Non è...
Umberto Eco - La biblioteca del mondo - manifesto

“Umberto Eco – La biblioteca del mondo” alle selezioni per gli Oscar

Grazie al successo del film negli Stati Uniti il distributore americano ha iscritto il documentario di Davide Ferrario alla selezione dell'Academy: "Un primo passo senza nemmeno un aiuto dal...