Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Aprile 2008 | Innovazione

Portafoglio in mobilità

L’ultima sfida della telefonia mobile è quella del pagamento via sms, che vedrà nell’Asia/Pacifico terreno fertile. Il telefono cellulare per parlare, inviare sms, scattare foto, girare video, navigare in internet e, da qualche tempo a questa parte, effettuare pagamenti. Fra le tante attività che hanno reso il dispositivo mobile irrinunciabile, quest’ultima si candida a coinvolgere 32,9 milioni di utenti in tutto il mondo durante il 2008 e a toccare quota 103,9 milioni di utenti nel 2011, secondo i dati resi noti da Gartner. La metodologia di pagamento più usata è al momento quella degli sms e si candida a restare tale fino al 2011. La regione in cui il servizio vedrà una vera e propria esplosione è l’Asia/Pacifico: 28 milioni di utenti che effettueranno acquisti con il cellulare nel 2008, un contributo pari all’85% dei pagamenti totali. Per il Nord America e l’Europa Occidentale il processo sarà più lento, a causa di problemi relativi alla sicurezza dei pagamenti.  

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...