Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Marzo 2009 | Attualità

Possibile la partnership YouTube-Universal

Secondo quanto anticipato dal Wall Street Journal, Google, YouTube e Universal Music stanno discutendo una possibile partnership che consentirebbe la creazione di un nuovo hub online per video musicali. YouTube provvederebbe , oltre che a fornire la piattaforma tecnologica, anche alla vendita degli spazi pubblicitari che aiuteranno la distribuzione dei filmati Universal ad altri siti web del genere. La collaborazione sarebbe per YouTube un notevole passo in avanti verso la presentazione di materiale ufficiale, che consentirebbe l’incremento degli introiti pubblicitari. I dettagli dell’accordo, che ancora non è stato chiuso, restano tuttavia misteriosi. Si conosce solo il nome del nuovo progetto, che al momento è Vevo. Nessuno dei rappresentanti delle società coinvolte ha voluto rilasciare commenti a riguardo. Certo è che una partnership tra questi attori protagonisti del web segnerebbe un nuovo stadio della distribuzione di contenuti video ufficiali su internet. Sia YouTube sia le case di produzione stanno fronteggiando l’instabilità della crisi finanziaria, e hanno bisogno di massimizzare i profitti pubblicitari. In dicembre, Warner Music ha rimosso i suoi video da YouTube , mentre Sony ha da poco rinnovato l’accordo : una lotta tra colossi andrebbe a danneggiare ulteriormente il mercato di entrambe le parti. Dopo la rivoluzione Mtv e la nascita del video musicale popolare, negli anni ottanta, e dopo la novità internet (tra peer to peer e video online) dei novanta, ecco un altro terreno di scontro e conquista per le major musicali.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...