Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Aprile 2007 | Innovazione

Poste Italiane ha scelto Vodafone

Qualche giorno fa Poste Italiane ha annunciato l’intenzione di entrare nel settore della telefonia mobile come operatore virtuale. Poste ha scelto come partner Vodafone che metterà a disposizione di Poste Italiane la propria infrastruttura di rete grazie alla quale l’azienda sarà il primo gruppo postale al mondo a entrare nella telefonia mobile. Vodafone Italia, spiega una nota, “garantirà a Poste Italiane l’accesso a una gamma completa di servizi, dalla voce all’sms, dal roaming al traffico dati. Vodafone ha inoltre realizzato la piattaforma che consentirà l’integrazione tra i sistemi delle due aziende lasciando a Poste Italiane la piena e autonoma gestione del cliente”.   Il servizio, operativo entro l’anno, sarà interamente gestito da Poste Italiane che può contare su una presenza capillare sul territorio nazionale di 14 mila uffici postali, oltre 40 mila sportelli e diversi canali di vendita tra cui il web e il call center, ai quali si aggiungerà presto il telefonino. La società avrà un prefisso dedicato e gestirà tutte le attività commerciali e di assistenza clienti. Attraverso il telefonino sarà anche possibile pagare anche bollettini, inviare telegrammi, lettere e raccomandate, pagare servizi di mobilità  nel trasporto come taxi, bus, treno, inviare cartoline cartacee realizzate con mms e conoscere lo stato di un invio attraverso il servizio di tracciatura della corrispondenza.   “Per le telecomunicazioni mobili è iniziata una nuova stagione di apertura e di competitività” ha dichiarato l’amministratore delegato di Vodafone Italia, Pietro Guindani. Nei giorni scorsi Vodafone aveva siglato un accordo con Carrefour che diventerà a sua volta operatore virtuale.    

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...