Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Gennaio 2014 | Economia

Poste, pronti per la privatizzazione

I criteri e le modalità per la vendita delle Poste sono pronti e presto il decreto messo a punto dal ministero dell’Economia e da quello dello Sviluppo arriverà in Consiglio dei ministr i, forse già al prossimo appuntamento. L’accelerazione porterà alla conclusione dell’ operazione in 5-6 mesi . La tempistica per la cessione di una quota di minoranza delle Poste, con una partecipazione riservata ai dipendenti, è stata illustrata dal viceministro allo Sviluppo economico, Antonio Catricalà , secondo cui “il  Consiglio dei ministri se ne occuperà quanto prima”. Il viceministro, nel corso di un’audizione alla commissione Trasporti della Camera, ha parlato di “ 5-6 mesi ” come di un “ periodo immaginabile per definire i dettagli dell’operazione e concluderla” . A conferma dell’accelerazione impressa alla procedura, è stato lo stesso Catricalà a rivelare che al Tesoro sono partite le riunioni, per ora di natura tecnica, sul Dpcm che definisce tempi, modalità e soprattutto quota che verrà ceduta, che dovrebbe aggirarsi sul 40%. L’iter, ha infatti ricordato il viceministro, prevede circa due mesi per il varo : la stesura da parte del ministero dell’Economia, il concerto dello Sviluppo economico, l’approvazione dello schema di decreto e la sua trasmissione al Parlamento per il parere delle commissioni, il ritorno della delibera definitiva al Cdm, la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e infine la presentazione dell’operazione alla Consob e alla Borsa. Poste, come ha rilevato lo stesso viceministro, non è comunque “ l’unica privatizzazione in questo periodo, ma è parte di un più generale disegno per dare un colpo sostanzioso al nostro debito”.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...