Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Giugno 2011 | Innovazione

Poste, verso la normalità

“ Ora siamo al 70-80% della capacità dei nostri sportelli e stiamo lavorando sodo per risolvere questo problema al massimo entro due giorni” . Questo è quello che ha appena dichiarato Massimo Sarmi, amministratore delegato di Poste Italiane. Dopo i blocchi che hanno caratterizzato gli ultimi giorni pare che la soluzioni sia vicina; soluzione alla quale stanno lavorando intensamente sia tecnici italiani che esperti arrivati direttamente dagli Stati Uniti.   Apparentemente sembra non un problema di aggiornamento di software, ma u n guasto al sistema operativo del mainframe Vtam di Ibm , che gestisce tutte le 60 mila postazioni della rete di Poste. Il numero uno dell’ente statale è pronto anche “ d aprire un tavolo di conciliazione per risarcire i consumatori, valutando caso per caso” Senza dubbio, visto che il danno arrecato ai consumatori è oggettivo sempre secondo le dichiarazioni di Sarmi, “ Poste chiederà un cospicuo risarcimento a Ibm”

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...