Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Gennaio 2007 | Attualità

Postini contro lo spam nel mondo del web

Lo spam via email continua a crescere a livello mondiale e solo lo scorso mese di dicembre ha raggiunto quota 94% di tutta la posta elettronica inviata via internet. Gli hacker hanno dimostrato un’insolita vena creativa mascherando i loro virus e worm in messaggi di auguri per le passate feste natalizie. Postini, azienda californiana che offre soluzioni per lo spam e per i virus via posta elettronica, web messaging e chat, ha annunciato che nel mese di dicembre 2006 ha bloccato il 144% di spam in più rispetto allo stesso mese dell’anno prima. “Con soli 15 minuti al giorno spesi nell’invio di messaggi spam, le aziende che li ricevono rischiano di spendere per i danni provocati al sistema informatico 3.200 dollari all’anno per ogni singolo impiegato collegato a internet – fa sapere il vice presidente maketing di Postini, Daniel Druker – per un totale di decine di miliardi di dollari a livello globale”.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...